Gommapiuma Densità Materassi cuscini imbottiture

Perché cambiare la Gommapiuma della tua cuscineria?

Gommapiuma cuscini

 

Il poliuretano espanso ,altresì noto come Gommapiuma, è un materiale davvero versatile.
A partire dagli anni ‘50 i suoi utilizzi e campi di applicazione sono i più disparati.
Si va dall’imbottitura delle cuscinature da arredamento, arrivando alla nautica e passando
per utilizzi in edilizia come intercapedini, cappotti interni e profili.
Le principali caratteristiche da tenere in considerazione quando si tratta di Gommapiuma
sono: la densità (peso per metro cubo espresso in kg) e la resilienza (grado di resistenza
alla compressione).
Concentriamoci sugli utilizzi domestici, ovvero :

  • CUSCINI PER DIVANI
  • PER POLTRONE
  • DA ESTERNO
  • TESTATE PER LETTO
  • CUSCINI PER CUCCE DI CANI E GATTI
  • MATERASSI PER CASA,CAMPER,CULLE
  • COSTUMI TEATRALI E DI CARNEVALE

Gommapiuma divani

Questi sono solo alcuni dei campi di applicazione della Gommapiuma che, essendo un
materiale molto semplice da lavorare si presta facilmente anche al bricolage e fai da te.
E’ risaputo, ormai, che la Gommapiuma con il passare del tempo si logora e invecchia.

Nella maggior parte dei casi si presenta:

  • SCOMODA
  • PULVERULENTA
  • DEFORMATA
  • SCHIACCIATA
  • MALEODORANTE
  • ESTETICAMENTE SGRADEVOLE

I cuscini del tuo divano preferito hanno preso una forma stranissima, si schiacciano e
puzzano.
La panca del tuo divano da giardino si è deformata e vuoi sostituirla.
Il materasso della culla che ti hanno regalato è antiigienico per il tuo bambino e vuoi farne
uno nuovo.
Sogni di cambiare l’imbottitura della testiera del tuo letto dato che sono passati tanti anni?
Un gioco da ragazzi per te che sei un mago del fai da te..:)
Cambiare l’imbottitura in Gommapiuma, oggi è semplice, e puoi farlo in maniera veloce e
rapida anche online.
Senza doverti per forza recare presso un negozio specializzato, ma è importante che tu
sappia alcuni piccoli trucchi del mestiere.

DIVANI E POLTRONE

 

Gommapiuma divani

È preferibile utilizzare una densità più alta e rigida nella seduta rispetto allo schienale del
divano. Infatti la seduta accoglie la maggior parte del peso della persona e per questo è più
soggetta a logoramento. Fortemente consigliate le densità superiori ai 25 kg/MC.
Controlla sempre prima di ordinare la Gommapiuma che i cuscini del tuo divano siano
estraibili, cosiddetti Sfoderabili. Molto spesso a copertura della Gommapiuma nuda nei cuscini dei divani vengono utilizzate
delle ovatte di polyester che hanno lo scopo di ammorbidire le forme, sagomare e rendere
più confortevoli i cuscini. Principalmente hanno grammature e consistenze diverse.
Una più sottile(intorno ai 3 cm di spessore) e ruvida, cosiddetta Ovatta resinata.
L’altra più alta(7 cm c.a) e soffice, il Dacron (o Kapok)spesso accoppiata con una telina di
finissaggio a mano morbida. Questi due materiali vengono spesso incollati tra loro con colle a base solvente(neoprene)o
,in maniera più rudimentale, aggrappate con graffette metalliche.

DIVANI DA GIARDINO,OUTDOOR ,NAUTICA

Valgono le stesse regole dei divani da interno ma con una eccezione.
Sulle cuscinature Outdoor non vengono però adoperate fibre di Polyester, poiché alcune di
queste al contatto con l’acqua si infeltrirebbero e si inzupperebbero troppo.
Materiale fondamentale per realizzare o rifare una cuscinatura da esterno è il tessuto di
rivestimento.
Qualsiasi tessuto si vada ad applicare deve essere idrorepellente e trattato contro le
intemperie, di modo che non permetta il passaggio dei liquidi.
Esistono, inoltre, diversi tipi di gomma rigida e idrorepellente che viene utilizzata spesso per
le cuscinature nautiche.
Si tratta di un particolare tipo di Polietilene espanso che prende il nome di Gomma a cellula
chiusa.
Il rivestimento in questo caso prende il nome di Sky Nautico, ne esistono tantissimi tipi, è
simile ad un ecopelle ma molto più resistente.

MATERASSI

Gommapiuma Materassi

Consigliati in questo campo di applicazione i poliuretani migliori.
Con maggiore grado di densità e resilienza, per accogliere al meglio un peso distribuito su
tutta la lunghezza.
Si parte sempre dai 25 kg/MC per arrivare fino a 50 kg/MC.
In questo caso il materiale di accoppiamento è il famoso Memory Foam o Memory Form una
schiuma di poliuretano visco elastico molto densa(arriva anche agli 80 kg/MC) che assume
la forma del corpo.

Si tratti esso di materasso per culla, camper, divano letto, tenda da campeggio, qualsiasi
materasso oggi può essere costruito con uno strato di Gommapiuma e uno strato di
Memory Foam.
Gli spessori dei materassi variano dai 10/12 cm dei prodotti per culle, divani letto e camper
fino ad arrivare ai 20/30 cm dei convenzionali materassi da letto.
Camper e Imbarcazioni hanno spesso giacigli che presentano particolari
sagomature, stondamenti o reseghe.
E’ importante in questi casi, dotarsi di un cartamodello del vecchio materasso per poter
procedere alla corretta realizzazione del nuovo.
Rivestono la maggior parte dei materassi presenti sul mercato tessuti tecnici in doppia
altezza ,siano essi a Jacquard o Stretch, quasi sempre con una composizione a base di
Polyester, cotone o viscosa.
E’ possibile realizzare i rivestimenti dei materassi con una cerniera perimetrale che li rende
sfoderabili e quindi lavabili a basse temperature.

CUCCE PER CANI E GATTI

È valido quanto scritto sopra.
La gommapiuma classica per divani si presta perfettamente anche a questo utilizzo.
Importante è dotarsi di un tessuto molto resistente alle unghie e ai denti dei nostri amici a
quattro zampe. Esistono ,infatti, in commercio tessuti cosiddetti Antigraffio.
Sia in ecopelle che in microfibra. Sono facili da lavare e sanificare.

Come rilevare le misure della Gommapiuma che devi sostituire.
Argomento spinoso per chi non è particolarmente avvezzo al Bricolage.
Ti possono essere d’aiuto alcuni escamotages.
Ci sono due modi per rilevare correttamente le misure della gommapiuma senza
commettere errori. Devi inserire la Gommapiuma all’interno di una fodera con cerniera?
Hai bisogno di tre dimensioni: larghezza, lunghezza e spessore.
Utilizza un metro da sarta. Allarga al massimo la fodera tirando con forza e, prendendo come riferimento le cuciture
laterali posaci sopra il metro. Partendo da una cucitura (o ribattitura) fino ad arrivare all’altra.
Se vuoi puoi aiutarti con degli spillini. E’ importante ripetere questa pratica per tutte e tre le dimensioni di cui hai bisogno.
Controlla sempre che la forma sia perfettamente quadrata o rettangolare.
Se così non fosse devi creare un cartamodello in cartoncino del lato che vuoi sagomare.

Devi inserire la Gommapiuma in appoggio all’interno di un vano (barca, panca da
esterno, camper)? Hai sempre bisogno delle tre dimensioni: larghezza, lunghezza e spessore.
Valuta per prima cosa la forma del vano, acconstandolo mentalmente al disegno geometrico
che gli è più simile. Quasi sempre si tratta di rettangoli e quadrati, nella minoranza dei casi trapezi.
Nel caso di disegni regolari(rettangoli e quadrati)utilizzando un metro estensibile misura la
“luce interna” del vano che deve contenere la nuova gommapiuma.
In larghezza ,in lunghezza e in spessore. Se devi sormontare o coprire la tua gommapiuma con coperte, lenzuola o altri tessuti imbottiti
considera sempre un po’ di tolleranza, poiché questi ultimi occupano spazio e devono avere
facile applicazione durante il riassetto. Meglio togliere un centimetro per parte, per comodità.
Nel caso non si tratti di un disegno regolare è obbligatorio fare un cartamodello.
La cartavelina o dei fogli di giornale andranno bene.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies selezionati. Vai su "PERSONALIZZA" per scegliere i cookies che vuoi attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy